martedì, Ottobre 28, 2025
spot_img
dal 1999 ci dedichiamo alla promozione dell'arte ...
Home Blog Page 17

Personale di Gjergj Kola al Museo Storico Nazionale di Tirana

0

10 settembre 2015 . Tirana, Albania.
Museo Storico Nazionale di Tirana, la più grande istituzione museale in Albania, il 10 di settembre 2015, ha ospitato la mostra personale del pittore Gjergj Kola, intitolata “Ditari im” ( it. Il mio diario).
Il pittore Gjergj Kola è ritornato nel suo paese natale con questa personale, una rassegna dei suoi migliori lavori realizzati dal 1990 ad oggi.
Circa un anno fa, il Museo Storico Nazionale aveva accolto nei suoi spazi un’altra mostra di Gjergj Kola, quella dedicata alle leggende d’Albania – “Tre leggende d’Albania” dove centrale erano le opere che il pittore aveva realizzato per illustrare il libro dedicato – un opera complessa ed importante, in cinque lingue, ideata e realizzata dal pittore in collaborazione con editore italiano Paleani.
La mostra “Ditari im” – inaugurata il 10 di settembre 2015 comprende circa 35 opere dell’artista Gjergj Kola realizzate in tecniche diverse, dal 1990 fino ad oggi. La mostra è realizzata a cura della nota critica d’arte, prof.ssa Silvia Cuppini che da anni segue il percorso artistico di Gjergj Kola in Italia e all’estero ed accompagna con le note critiche ogni uscita davanti al pubblico.
A presentare la mostra  la giornalista Albana Temali.

“Ditari im” – Gjergj Kola
Museu Nazionale – Tirana, Albania
Dal 1° al 17 di settembre 2015
entrata libera

Promozione del libro “Verbstones” di Idlir AZIZAJ in Francia

0

Parigi, Francia. 21 marzo 2015.

E’ stato presentato a Parigi, il volume di poesie  « VERBSTONES » di Idlir AZIZAJ.  Questo libro è stato appena pubblicato in USA CC Marimbo Pres. A presentare il libro  Jack HIRSCHMA, poeta americano che ha fatto la traduzione ed anche l’introduzione di questo libro. In questa presentazione sono state recitate alcune delle poesie del libro in lingua albanese, inglese e francese e anche poesie del poeta americano Hirschman, da suo libro « Arcanes », della casa editrice Le Temps des Cerises dallo stesso autore.

« La Guillotine »,
24 rue Robespierre,
Montreuil

Il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera e del Balletto d’Albania a Modena

0

16 gennaio 2015. Modena, Itali.
Il balletto “Coppelia” e “La Stravaganza” con coreografia di Ilir Kerni e Angjelin Preljocaj hanno aperto la stagione artistica 2015 a Modena, Italia al teatro Luciano Pavarotti. Un ritorna così in Italia dopo otto anni.

Il Balletto “La Stravaganza” ha avuto un successo straordinario a Tirana, nel mese di maggio 2014. Preljocaj ha dichiarato che questo spettacolo p stato ispirato dalla sua storia personale e dalla sua doppia cultura, chiamata diversamente incontro di due mondi. Lo stesso successo anche il balletto  “Coppelia” nel 2014.

Xhovalin Delia alla Biennale di Milano 2015

0

5 settembre 2015. Milano, Italia.
L’artista Xhovalin Delia ha partecipato alla Biennale di Milano 2015 – “international art meeting”.
Questo importante evento dell’arte e cultura è organizzato dall’Agenzia Promoter s.r.l. Milano gode dell’Alto patronato dell’EXPO, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e presentato dal Vittorio Sgarbi.
La Biennale di Milano sarà aperta per il pubblico dal 5 settembre – 1° ottobre 2015 nella  sede principale di esposizione Spazio Tadini in via Nicolò Jommeli, n. 24, Milano.

La storia di “Spartiti per Scutari” a DokuKino2015

0

Prizren, Kosovo. 20 Agosto 2015.  Proiezione del film- documentario ” E dashurojne me zemer” (it. Lo amano con il cuore)  dedicato a “Spartiti di Scutari Orchestra”- un gruppo di musicisti italiani che interpretano musica folclorica albanese.
Il film descrive il loro primo viaggio nei Balcani dal Kosovo verso l’Albania, con destinazione finale la città di Scutari, nome che tiene la band e nel contempo la città natale del loro leader, unico albanese del gruppo, Bardh Jakova.

Durante la proiezione del film erano presenti i produttori del documentario, rappresentanti del Sovraesposti Associazione Culturale e Bardh Jakova, il direttore di “Spartiti per Scutari “.

TRAILER:https://vimeo.com/119556973

Il pittore Gjergj Kola alla BCN ART FAIR 2014

0

A Barcellona International Art Fair Batllo – Gaudi che si tiene il 12-13 dicembre 2014 ha  partecipato anche il pittore Gjergj Kola (Georgio Gjergj Kola) con Queen Art Studio – Art Gallery. Questa galleria d’arte sarà presente allo stand C1,2,3 con artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche emergenti di talento o artisti di lunga data che hanno già raggiunto il successo e il riconoscimento in fiere e mostre precedenti.
Curatore della mostra per Queen Art Studio è la dott.ssa Maria Grazia Todaro.

Aleksander GASHI in concerto a Napoli

0

Napoli, Italia. 8 dicembre 2014.
Concerto del Maestro Aleksander Gashi, pianista compositore (cittadino italiano per meriti artistici) nella suggestiva cornice del Castello Ducale di Marigliano, Sala dei Congressi con la partecipazione del mezzosoprano Diletta Venuso.

Serata di Galla per Justina Aliaj a Tirana

0

Tirana, Albania.  11 dicembre 2014
Una serata di Galla dedicata a Justina Aliaj, “Grand Maestro” , intitolata ” Justina pettina i capelli con le canzoni” al Teatro Metropol, sala Shekspir.

Ismail KADARE’ è il vincitore del Jerusalem Prize 2015

0

Gerusalemme l 8 febbraio 2015 .
Secondo quanto pubblicato dal giornale izraeliano “Haaretz” lo scrittore albanese Ismail Kadaré è stato selezionato per quest’anno per “Jerusalem Prize”, premio che gli sarà consegnato il 8 di febbraio, il giorno dell”apertura della Fiera Internazionale del libro di Jerusalemme (2015 Jerusalem International Book Fair).

International Watercolor Festival in Albania

0

10 agosto 2015 . Tirana, Albania.
E’ stato presentato a Tirana, in una delle sale del Museo Storico Nazionale l’elenco dei partecipanti al Festival Internazionale dell’Acquerello che si svolgerà dal 21-25 novembre 2015 a Tirana al Palazzo dei Congressi. Il Festival è nato da un idea del pittore Helidon Haliti, presidente dell’IWS per l’Albania, associazione che rappresenta Albania all’ IWS (International Watercolor Society).
Per la prima Edizione del Festival Internazionale degli Acquerellisti sono selezionati 161 pittori provenienti da 51 paesi del mondo. A rappresentare l’Italia in questo evento internazionale a Tirana saranno noti acquerellisti come Igor Sava e Claudio Castiglioni, inoltre Anna Massinissa, Anna Nicodemo, Lorena Massa, Olga Polichtchouk, Rosella Passeri, Judith Offord, Roberto Andreoli e due artisti italo-albanesi: Jetmira Kraja ed Alfred Mirashi.
L’evento ha il patrocinio del Ministero della Cultura Albanese.