26 Novembre 2007
Roma, ItaliaArtisti albanesi e stranieri in una mostra collettiva nella sede dell’Ambasciata albanese a Roma, in occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Albania e che hanno donato le loro opere per il museo dell’Ambasciata.
Roma, ItaliaArtisti albanesi e stranieri in una mostra collettiva nella sede dell’Ambasciata albanese a Roma, in occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Albania e che hanno donato le loro opere per il museo dell’Ambasciata.
Curatore della mostra, Alfred Mirashi MILOT.
L’artista Milot aveva esposto in questa mostra con un dittico rosso intitolato “Angolo Mediterraneo” ed era arrivato in questa mostra dopo il premio ricevuto a Milano “Profilo arte 2007″ e la presenza nel catalogo ” 1000 artisti per un’indagine sull’arte in Italia” curato da Philippe Daverio e Jean Blanchaert (edizione Rizzoli).
Altri artisti in questa mostra: Kole Mileta, Hevzi Nuhio, Armando Xhomo, Everest Tikvina, Alfred Kedhi, Vladimir Llakaj, Parlind Prelashi, Alkan Nallbani, Albana Temali, Zafina Vasa, Mark Gera, Ferdinand Bjanku, Alfred Mirashi Milot, Xhovalin Delia. Gli studenti Albien Alushaj, Arber Elezi e Dhimitraq Kote, dell’Accademi delle Belle Arti di Firenze e artisti stranieri: Il Maestro Uccio Biondi Gianni Volpi, Ali Nassereddine, Enza Santoro, Cammillo Sassano, Anna Borghi, Francesco Lombardo Massimo Orsini, Davide Corona, Francesca Speranza, Tiziana Vanetti, Ghazi Kanani, Khalil Lafta , Allal Khelfaloui, Cosimo Epicoco, Alessandro Buccoliero, Amed Sharef, Marco Gianinni, Mario Oliva, Michele Stanzione,Germano Baglioni, Riccardo Cappelletti
Altri artisti in questa mostra: Kole Mileta, Hevzi Nuhio, Armando Xhomo, Everest Tikvina, Alfred Kedhi, Vladimir Llakaj, Parlind Prelashi, Alkan Nallbani, Albana Temali, Zafina Vasa, Mark Gera, Ferdinand Bjanku, Alfred Mirashi Milot, Xhovalin Delia. Gli studenti Albien Alushaj, Arber Elezi e Dhimitraq Kote, dell’Accademi delle Belle Arti di Firenze e artisti stranieri: Il Maestro Uccio Biondi Gianni Volpi, Ali Nassereddine, Enza Santoro, Cammillo Sassano, Anna Borghi, Francesco Lombardo Massimo Orsini, Davide Corona, Francesca Speranza, Tiziana Vanetti, Ghazi Kanani, Khalil Lafta , Allal Khelfaloui, Cosimo Epicoco, Alessandro Buccoliero, Amed Sharef, Marco Gianinni, Mario Oliva, Michele Stanzione,Germano Baglioni, Riccardo Cappelletti
La particolarità di questa mostra è la donazione delle opere con l’intento di creare il primo nucleo di un Museo dell’Arte contemporanea nella sede dell’Ambasciata della Repubblica albanese a Roma.
Tra il pubblico che aveva riempito la sala dell’esposizione erano presenti: il ministro della cultura presso l’Ambasciata albanese di Roma, Visar Zhiti; l’atleta parolimpico Haki Doku; eredi della famiglia del nostro Eroe Nazionale Scanderbeg, Giorgio Kastriota; l’editore di alcuni libri sull’Albania De Agostino, l’autore del romanzo “Scanderbeg – un eroe moderno” Gennaro Francione ed altre personalità dell’arte e della cultura albanese.

